
Sei alla ricerca di concessionari e rivenditori di Scooter a 4 tempi? Sei nel posto giusto, da noi puoi trovare scooter a 4 tempi nuovi o usati. Personale qualificato sarà a vostra disposizione, qualsiasi sia la vostra richiesta e qualsiasi siano i vostri dubbi. Metteremo al vostro servizio, con molto piacere, la nostra esperienza pluriennale nel settore.
Da anni siamo presenti sul mercato con ottimi risultati. Non esistono clienti non soddisfatti, da noi puoi trovare quello che stai cercando. Vienici a trovare presso il nostro punto vendita a Roma in Via Federico Delpino 185, te ne accorgerai tu stesso guardando con i tuoi occhi…
Oppure visita il nostro sito, aggiornato giornalmente con le ultime scoperte, le ultime uscite e tutte le novità riguardanti le moto, gli scooter, l’abbigliamento moto e molto altro. Avrai tutto quello di cui hai bisogno a portata di un semplice clik…
Scooter 4 tempi : come funziona il motore
Esistono differenti tipi di motori a 4 tempi, ognuno dei quali è in gradi di bruciare diversi tipi di combustibili, come il gasolio, il gpl, la benzina, l’etanolo e il metano. Oltre che nelle automobili, il motore a 4 tempi è molto diffuso sulle motociclette e negli ultimi anni è sempre più utilizzato per scooter, per l’appunto Scooter a 4 tempi.
Questa definizione prende il nome dal fatto che la combustione avviene per quattro passaggi successivi che sono l’aspirazione, la compressione, l’espansione e per finire lo scarico.
Durante la prima fase, l’aspirazione, si ha l’introduzione di aria, o meglio di una miscela aria-combustibile, nel cilindro. Nella seconda fase, la compressione, generalmente si ha la compressione volumetrica della miscela aria-combustibile e l’inizio della combustione che definiamo “fronte di fiamma”.
Arrivati nella terza fase, l’espansione, generalmente si ha la fine della combustione con la repentina espansione volumetrica dei gas combusti che è la fase che genera il moto alterno del pistone. Nell’ultima fase, lo scarico, si ha appunto l’espulsione dei gas combusti dal motore per pulire la camera di scoppio e quindi prepararla ad un nuovo ciclo.