Quando si guida bisogna sempre indossare un giubbotto, per ripararsi innanzitutto dall’aria, che arriva ad alta velocità dando molto fastidio alle parti scoperte, poi da qualsiasi oggetto che possa andare a sbattere contro il guidatore, mettendone a rischio il controllo del mezzo (insetti, uccelli, pietrisco che si solleva dalla strada, oggetti che si possono staccare dal veicolo che ci precede). Il modello è praticamente obbligato: nessun colletto, niente cappuccio, taglio corto, per non essere d’impaccio alla seduta, massima aderenza al corpo per evitare svolazzamenti scomodi e pericolosi…
L’essenzialità è privilegiata per avere il massimo di funzionalità. Se ne trovano fondamentalmente di due tipi, in cordura e in pelle, cui si affianca il tessuto d-dry.
L’abbigliamento moto invernale richiede di preferenza il giubbotto in pelle, in grado di garantire una migliore protezione dal freddo, nonostante anche quelli in cordura o in d-dry dispongano di interni imbottiti, che sono staccabili, mentre d’estate la pelle tiene decisamente più caldo, anche se tutti i modelli sono dotati di prese d’aria in posizioni strategiche.
Abbigliamento Moto Roma : Consigli
In caso di pioggia: soprattutto i giubbotti delle ultime generazioni sono perfettamente attrezzati per proteggervi dall’acqua, tanto con l’impermeabilizzazione esterna, quanto con l’inserzione di membrane idrorepellenti interne.
Tuttavia molto dipende dall’entità della pioggia e dal tempo di esposizione, dato che in moto il corpo è interamente in balia del clima. Nonostante poi un normale giubbotto in cordura sia impermeabile, la pelle ha una maggiore capacità idrorepellente.
In caso di caduta: anche qui la pelle è più sicura, perché ripara maggiormente dalle bruciatore causate dallo sfregamento con l’asfalto e si danneggia più difficilmente.
In fin dei conti, perciò, con il giubbotto in pelle non si sbaglia mai, al massimo si soffre un po’ di caldo: inoltre, poiché l’occhio vuole la sua parte anche per l’abbigliamento moto, sappiate che i giubbotti in pelle si trovano in una varietà maggiore di colori e sono più personalizzabili.
Il giubbotto in cordura presenta tuttavia un grosso vantaggio: costa incredibilmente di meno rispetto a quello in pelle, in alcuni casi anche la metà, e ancora meno costa quello in tessuto d-dry, che pure offre le stesse prestazioni. Ma certo, se è sulla sicurezza, forse risparmiare diventa meno importante.
Le protezioni rigide: è fondamentale verificare che il giubbotto abbia la predisposizione a inserirle, quelle per spalle e gomiti, e la cosiddetta “conchiglia” che protegge la schiena. Bisogna controllare bene questo aspetto, perché non tutti i giubbotti presentano questa caratteristica.
Abbigliamento Moto Roma : Per una maggiore Sicurezza
Molti di noi sanno l’importanza che l’abbigliamento moto ha per la nostra sicurezza e protezione.
I guanti devono avere possibilmente delle protezioni in carbonio o kevlar (non basta solo l’imbottitura) possibilmente devono avere uno se non addirittura 2 punti di chiusura. Un buon guanto parte come prezzo dai 50 € in su.
Altro fondamentale è avere una giacca con protezioni rigide all’altezza di spalle e gomiti (ottimale quella con paraschiena). Ovviamente per le alte velocità è consigliabile in pelle ma per chi non ha esigenze velocistiche quelle in nylon si trovano anche sui 150 € per la pelle sui 300 €.
Non tutti ci pensano ma andando in moto la schiena e i reni sono soggetti alle correnti ventose non ché al movimento delle giacche che ne minano così la condizione. Il paraschiena costa sui 60 €.
Il pantalone entra a far parte di quei capi già più tecnici in guanto utilizzabile con la giacca per creare una tuta spezzata e ricordate che le saponette servono per chi le pieghe le sa fare.
Per quanto riguarda gli stivali ce ne sono per tutti i tipi di moto e di piede. Proteggono dalle storte dalle botte ma soprattutto evitano che l’aria fredda (soprattutto alle alte velocità) ci ghiacci le caviglie compromettendo la possibilità di frenare e scalare le marce con rapidità… prezzi dai 150 € in su.
Abbigliamento Moto Roma : Tra le Migliori Marche sul Mercato
Abbigliamento Moto Roma : Tucano Urbano
La Tucano Urbano è un’azienda giovane ma molto dinamica che in pochi anni ha inventato e brevettato molti prodotti ormai indispensabili per qualsiasi utente delle due ruote, che si tratti di motociclisti o scooteristi.
La linea Tucano Urbano è ricca di prodotti per ogni stagione e temperatura ma soprattutto per ogni condizione climatica a cominciare dall’ormai acclamato e da molti imitato Termoscud.
I tessuti e i materiali delle linee di Abbigliamento Moto Tucano sono tutti di primissima qualità e al pari della realizzazione, sempre impeccabile, forte di progetti pratici e funzionali.
Abbigliamento Moto Roma : Mtech
Una menzione d’onore va sicuramente alla linea di Abbigliamento Moto Mtech, marchio italiano di Arzignano appartenente al gruppo Mastrotto che, dopo la prima presentazione della nuova collezione, ha stregato il pubblico della Madonnina con le nuove proposte per la prossima stagione.
Dopo il successo e l’ approvazione raccolti all’ Eicma, Mtech è ora pronta per distribuire i suoi prodotti nei migliori negozi d’ Italia dedicati all’ abbigliamento sportivo e da moto.
Abbigliamento Moto Roma : Spidi
Spidi è una delle aziende leader nel settore dell’abbigliamento tecnico e non solo.
La ditta è presente da tantissimi anni ormai sul mercato ed ogni mese stupisce i suoi fans e più in generale tutti i centauri, con nuove proposte sempre più interessanti.
Recentemente la linea di Abbigliamento Moto Spidi ha lanciato diverse novità, poichè come insegna il mercato: non ci si può mai fermare e bisogna essere sempre all’avanguardia.