fbpx
Carrello
 0,00
mostra l'aiutante dei blocchi

Marca

Prezzo

Taglia Casco Bambino

Colore

Stagione

Calotta

Visiera


mostra l'aiutante dei blocchi

Marca

Prezzo

Taglia Casco Bambino

Colore

Stagione

Calotta

Visiera

Il casco modulare è una delle opzioni più popolari nel mondo dei caschi da motociclista, apprezzato per la sua versatilità e sicurezza, in quanto permette ai motociclisti di adattarlo alle proprie necessità. Se stai cercando di capire meglio quando e perché scegliere un casco modulare, come funziona, e se è la scelta giusta per te, questa guida ti fornirà tutte le risposte.


Quando si Usa il Casco Modulare?

Il casco modulare è particolarmente indicato per i motociclisti che cercano un casco versatile e pratico. È l’ideale per chi percorre distanze brevi, in città, o per chi si ferma frequentemente. La sua caratteristica principale è la possibilità di trasformarlo da un casco integrale a un casco jet, sollevando la mentoniera. Questo lo rende una scelta perfetta per chi, durante la guida, ha bisogno di un livello di protezione completo (quando la mentoniera è abbassata) ma vuole anche la possibilità di avere maggiore ventilazione e praticità quando si ferma, ad esempio durante le soste in città.

Pro del Casco Modulare:

  • Versatilità: Facile trasformazione da casco integrale a jet.
  • Comfort: Ottima ventilazione durante le pause, grazie alla mentoniera sollevabile.
  • Sicurezza: Protezione completa quando la mentoniera è abbassata, con omologazione P/J.

Contro del Casco Modulare:

  • Peso: Più pesante rispetto a un casco integrale.
  • Durabilità: Maggiore complessità meccanica che potrebbe influire sulla durata a lungo termine.

Quanto Sono Sicuri i Caschi Modulari?

La sicurezza dei caschi modulari dipende in larga misura dalla loro omologazione. Un casco modulare certificato P/J (Protective/Jet) offre la protezione necessaria sia con la mentoniera abbassata che sollevata. Tuttavia, è fondamentale utilizzare il casco correttamente, con la mentoniera sempre abbassata durante la guida. Se il casco non è omologato per l’uso con la mentoniera sollevata, la protezione potrebbe non essere adeguata in caso di incidente.

Per garantire la massima sicurezza, è sempre importante scegliere un casco modulare di alta qualità e verificare che sia omologato secondo le normative di sicurezza in vigore.


Cos’è un Casco Integrale?

Il casco integrale è un casco monoscocca che copre completamente la testa, garantendo una protezione totale. A differenza dei caschi modulari, il casco integrale non ha una mentoniera sollevabile: la visiera è l’unica parte mobile e consente una ventilazione senza compromettere la protezione.


Quando si Usa il Casco Integrale?

Il casco integrale è perfetto per chi cerca la massima protezione, in quanto offre una protezione completa: copre la testa, il mento e la parte inferiore del viso. La sua struttura solida è progettata per assorbire gli impatti, riducendo il rischio di lesioni in caso di caduta. Inoltre, la protezione si estende anche alla parte superiore del collo, offrendo una maggiore sicurezza rispetto ad altri caschi che potrebbero non coprire completamente il viso. Questo tipo di casco è particolarmente adatto per motociclette sportive ed è l’ideale per chi non ha bisogno di fare pause frequenti, come in città.


Come si Toglie il Casco Integrale?

Togliere il casco integrale è un’operazione semplice ma che va fatta con attenzione. Segui questi passaggi:

  1. Sblocca la visiera (se necessario), per maggiore comfort.
  2. Afferra il casco con entrambe le mani, prendendo il cinturino nella parte inferiore.
  3. Tira delicatamente verso l’alto, senza fare troppa pressione.
  4. Rimuovi il casco con attenzione, evitando di danneggiarlo o di fare movimenti bruschi.

Quando non si Può Usare il Casco Integrale?

Ci sono alcune situazioni in cui il casco integrale potrebbe non essere la scelta migliore:

  • In ambienti caldi: Se il casco non è ben ventilato, potrebbe risultare scomodo durante le alte temperature.
  • In contesti urbani: Se si ferma frequentemente, come nelle città, il casco integrale potrebbe risultare scomodo poiché non può essere facilmente sollevato durante le pause.
  • Per brevi spostamenti: Per spostamenti brevi e a bassa velocità, il casco integrale potrebbe essere troppo ingombrante rispetto ad altre opzioni.

Meglio Casco Jet, Integrale o Modulare?

Il casco jet è una scelta ancor più leggera e aperta rispetto alle altre tipologie di caschi, ideale per la guida a bassa velocità, soprattutto in città. Tuttavia, non offre la protezione del mento, il che lo rende meno sicuro rispetto ai caschi integrali o modulari, che coprono completamente la testa e il viso. Se stai cercando una protezione superiore e maggiore versatilità, il casco modulare è sicuramente la scelta migliore.

Perchè scegliere un casco modulare?

Che tu stia cercando un casco modulare per la sua versatilità o un casco integrale per la massima protezione, è fondamentale scegliere il modello giusto in base alle tue esigenze. Senz’altro, il casco modulare offre un eccellente compromesso tra praticità e protezione, è il compagno perfetto per ogni motociclista che desidera il meglio in ogni momento della guida. Adattalo alle tue esigenze e goditi ogni viaggio con stile e sicurezza.

Scopri la selezione di Caschi Modulari che Marrocchi Moto ha fatto per te.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?