MARROCCHI MOTO vi propone lo scooter nuovo Voge Sfida SR3 300
- Prezzo di listino 4.190 euro fc
- fc significa franco concessionario, quindi sono escluse le spese di messa su strada e l’immatricolazione pari a +300 euro
- Prezzo Promo del mese
- 2 anni di garanzia
- 1 anno di sos stradale
- colori disponibili: nero opaco
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Motore: Monocilindrico a quattro valvole, raffreddato a liquido, da 244 cc con una potenza massima di 19 kw (25,9 CV)
- Il propulsore è raffreddato a liquido, con radiatore integrato nel carter motore e motorino d’avviamento posizionato nello statore.
- Consumi: Dichiara 32 km/l, EURO5+
- Telaio: Tubi di acciaio alto resistenziale
- Sella: Bassa da terra a soli 775 mm, che facilita le manovre a bassa velocità e da fermi
- Sospensione anteriore: Forcella telescopica ø 35 mm
- Sospensione posteriore: Doppio ammortizzatore regolabile nel precarico
- Freni: Ant. disco ø 260 mm – post. disco ø 240 mm Sistema con ABS a doppio canale + stazionamento
- Pneumatici: Ant. 120/70-14 M/C post. 140/60-13 M/C
- Peso: Contenuto a 155 kg a secco
- Serbatoio carburante: 14 litri
- Impianto Frenante: freno a disco all’anteriore e al posteriore, con sistema ABS a doppio canale
- Dimensione: 2.100 x 795 x 1.390 mm
- Vano sottosella: Stiva un casco integrale e un jet
- Strumentazione: Digitale TFT 7″, Luminosità automatica display su 2 livelli in base alla luce ambientale, TRIP Computer, Orologio, Connettività Bluetooth e CALL ID
- Dotazioni: Keyless, Telecamera anteriore, Presa USB, Sensore pressione pneumatici TPMS, Controllo trazione TCS, Manopole riscaldate, Freno di stazionamento, Cavalletto Laterale e Centrale, Maniglione passeggero
Sfida SR3 è alimentato da un motore monocilindrico a quattro valvole raffreddato a liquido da 244 cc con una potenza massima di 19,0 kW (25,9CV) e coppia massima di 23,0 Nm a 6.500 giri/min perfetto per la guida in città con un consumo intorno a 32 km/l (secondo ciclo WMTC)
Il contralbero di bilanciamento e gli attacchi del motore con smorzatori sono progettati per ridurre al minimo le vibrazioni, la trasmissione a variazione continua rende la potenza erogata fluida e lineare a qualsiasi velocità.
Chi si sposta ogni giorno fra città, tangenziale e autostrada ha bisogno di uno scooter abbastanza potente ma anche comodo, maneggevole e con un’adeguata capacità di carico. Queste doti le ritrovate tutte nel nuovo Voge Sfida SR3: un midiscooter perfettamente a suo agio nei trasferimenti quotidiani più o meno lunghi e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
MOTORE “GIUSTO”
Spinto da un motore da 244 cm3 e 25,9 CV con controllo di trazione (disinseribile), ha una ciclistica robusta, cerchi da 14” e 13” e freni a disco con ABS. La ricca dotazione di serie comprende smart-key, parabrezza regolabile manualmente senza attrezzi, strumentazione TFT (con possibilità di connessione al cellulare), manopole riscaldate e telecamera frontale. Curato negli assemblaggi, ha plastiche solide e offre una buona capacità di carico: nel sottosella si possono sistemare un casco integrale e un jet e nel retroscudo sono ricavati due vani con sportelli a chiusura magnetica, utili per i piccoli oggetti: in quello destro c’è la presa USB.
COME VA
La posizione di guida è comoda: il manubrio alla giusta distanza consente di mantenere la schiena eretta anche arretrando per appoggiarsi al supporto lombare. I piedi hanno spazio per muoversi, si possono distendere le gambe per guidare più rilassati e anche scudo e parabrezza proteggono a dovere. Il buon bilanciamento rende l’SR3 facile da guidare; apprezzabili anche la precisione in curva e la velocità nei cambi di direzione che ricorda gli scooter di cilindrata inferiore. Il motore, grazie alla trasmissione a punto, offre auno scatto pronto, una buona la progressione e una buona velocità massima (130 i km/h indicati in autostrada). I freni sono pronti e modulabili, l’ABS entra solo quando serve, come anche il controllo di trazione efficace e mai invasivo. Le sospensioni lavorano correttamente: solo sulle buche profonde gli ammortizzatori vanno un po’ in crisi.
Ancora nessuna recensione.